
GIOCARE CON LA CARTA
Nei laboratori Metodo Bruno Munari® si ricerca, si sperimenta e si progetta. Si manipolano materiali e strumenti secondo tecniche e regole della comunicazione visiva scoprendone le differenti possibilità e variabili. Il laboratorio diventa occasione di conoscenza e informazione attraverso il fare. Nei laboratori Bruno Munari la conoscenza e l’apprendimento sono parte fondante del metodo stesso. Il bambino sviluppa la capacità di osservare con tutti i sensi e diventa un attento e curioso esploratore del mondo. Nei laboratori Metodo Bruno Munari® si impara facendo mediante il gioco progettuale.
COLLAGE
23 GIUGNO DALLE 10.00 ALLE 11.15
Una tecnica antica utilizzata da moltissimi artisti nel corso della storia dell’arte. Una tecnica semplice, ma democratica che aiuta anche i più timidi a sconfiggere il timore della pagina bianca. Gli scarti di tante carte diverse diventano un vero tesoro se riutilizzate per creare qualcosa di nuovo. Accostare, sovrapporre, assemblare, incollare e rifinire per creare e inventare personaggi, animali, cose… Un laboratorio che utilizza materiali di recupero e stimola l’inventiva e la creatività per dei risultati sorprendenti.
IL GIOCO DELLE FORME
30 GIUGNO DALLE 10.00 ALLE 11.15
Cosa offriamo ai nostri bambini per esprimere i lori pensieri? Nelle scuole o a casa viene perlopiù offerto ai bambini il formato A4 rettangolare. Ma se dessimo loro differenti forme su cui disegnare? Un triangolo, un rettangolo lunghissimo, un semicerchio oppure forme inventate e libere? Questo è un gioco che stimola la fantasia e aiuta a creare relazioni tra le cose. Invita all’osservazione minuziosa e fa scattare la naturale creatività che ogni bambino possiede.
LIBRI ILLEGGIBILI
7 LUGLIO DALLE 10.00 ALLE 11.15
Cosa sono? Sono libri che non si possono leggere. Libri costituiti di sola carta dove la comunicazione, non avviene attraverso le parole, ma attraverso i sensi. Cosa può comunicare un libro? Può comunicare attraverso i colori. Oppure comunicare attraverso dei buchi, o delle trasparenze, può avere pagine più piccole e pagine più grandi, può anche far rumore… Un laboratorio sui libri dove il focus e’ il libro come oggetto.
GEOMETRIE DI CARTA
14 LUGLIO DALLE 10.00 ALLE 11.15
Come si può in modo semplice giocare con le forme geometriche di base? Lo si può fare con della carta e un paio di forbici e come in un vero gioco si stabiliscono delle regole. Sperimentare le forme geometriche come il rettangolo, il quadrato, il cerchio e il triangolo per ritrovare un equilibrio visivo, giocare con le forme, il taglio e la carta per creare composizioni moderne e astratte giocate su contrasti di forme e colori.
SCULTURE DA VIAGGIO
21 LUGLIO DALLE 10.00 ALLE 11.15
Le sculture da viaggio sono state inventate da Bruno Munari nei primi anni cinquanta. Munari realizzava queste sculture prevalentemente per essere regalate. Le sculture da viaggio sono una vera innovazione in quanto hanno caratteristiche che prima d’ora nessuno aveva mai pensato. Innanzitutto sono economiche perché realizzate in cartoncino, sono facilmente trasportabili, occupano poco spazio e danno la possibilità ai grandi viaggiatori di personalizzare un luogo per renderlo maggiormente familiare. Grazie alla tecnica della piega e del taglio capiremo come realizzare una scultura di carta in 3 dimensioni.
Il costo di ogni laboratorio è di 20 Chf a partecipante e comprende i materiali. È possibile partecipare anche 1 solo laboratorio.
Per bambini dai 6 ai 10 anni
Iscrizioni a: toctoc.bottega@gmail.com
I laboratori verranno confermati al raggiungimento di un numero min. di iscritti. I posti sono limitati.