
Libro bianco – Laboratorio e lettura
Che cos’è un libro? Cosa comunica? Qual’è la regola per fare un libro? Quali materiali si utilizzano?
E se utilizzassimo solo fogli bianchi, senza immagini e senza parole, che libro sarebbe? Bruno Munari penserebbe subito ad un libro illeggibile. Ma esistono e cosa sono?
Durante il laboratorio scopriremo cosa si può fare con un foglio di carta. Quali azioni? Piegare, strappare, spezzettare, appallottolare, appallottolare e aprire (che bell’effetto si crea), bucare, attorcigliare, sfrangiare, arrotolare, plissettare… con le mani, le forbici, le bucatrici, le fustelle… Cosa sono le fustelle e come si usano?
E scopriremo anche che non c’è un solo tipo di bianco.
Dopo il laboratorio ci sarà la lettura di Cappuccetto bianco. Naturalmente di Bruno Munari.
Dai 5 anni.
Il laboratorio è gratuito, ma la prenotazione è indispensabile.
I posti sono limitati. Per iscrizioni: toctoc.bottega@gmail.com