
Mobile
Desiderate regalare per una nascita, un compleanno o un battesimo un mobile dipinto e realizzato con le vostre mani?
Questa è l’occasione giusta per participare al corso “Mobile di carta”.
Durante il laboratorio si realizzerà un vero e proprio “mobile” formato da farfalle origami. Le farfalle di carta verranno montate, utilizzando cordini colorati, ad una struttura di filo di ferro. Ciascun partecipante avrà l’opportunità di decorare i fogli di carta utilizzando colori ad acquarello in modo da realizzare farfalle dai decori unici (non è necessario sapere dipingere).
La struttura così formata avrà la caratteristica di muoversi e ruotare delicatamente ad ogni minimo spostamento dell’aria.
Non usa forbici, o colla o nastro adesivo. Lei, “semplicemente”, piega i fogli di carta con i quali realizza le sue creazioni secondo le tecniche dell’origami, antica arte giapponese di piegare la carta. Lei è Marinella Della Toffola, restauratrice milanese trapiantata a Como e oggi artista-artigiana di Marigami, piccolo laboratorio creativo. Con pagine di vecchi romanzi, libri illustrati, giornali e riviste Marinella dà vita a un mondo allegro e colorato, fatti di fiori, libellule, passerotti, stelle e trottole… “Marigami”, dice “è la sintesi delle mie passioni: la carta, l’origami e la decorazione a pennello e punta china”. Attratta sopratutto dai colori e dalla texture di quella stampata, da sempre Marinella colleziona fogli e pagine, che prende ovunque. “Nella libreria di casa”, racconta sorridendo, “non c’è libro che sia stato saccheggiato”. Decorate secondo l’ispirazione del momento con greche, pois o grafismi, queste pagine diventano le carte da squadrare con la taglierina per creare piccole sculture, che, impreziosite da perline di vetro o legno e cordini colorati di cotone, si fanno oggetti gioiosi. “Da mettere”, come ci suggerisce lei stessa, “felicemente al posto giusto”.
Marinella Della Toffola, animatrice del corso, raccontata in un articolo di Garden firmato Natalia Fedeli.
Durata 3 ore
Per adulti e ragazzi.
Costo 70 Chf.
Per iscrizioni toctoc.bottega@gmail.com