
OLTRE IL LAVORETTO
OLTRE IL LAVORETTO
Workshop di formazione per insegnanti, educatori, genitori che desiderano superare cliché sul lavoro manuale a scuola come a casa.
12 novembre
9.30 – 12.30 / 13.30 – 16.30
Cos’è il lavoretto? Quando e in che modalità viene proposto?
In genere un lavoretto è un manufatto artigianale composto da vari materiali come carta, cartone, plastica e materiali di riciclo, come piatti, bicchieri, rotoli di carta igienica, eseguito in serie. Molto spesso con un risultato identico l’uno dall’altro.
Sovente vengono proposti nelle scuole dell’infanzia o elementari per la festa della mamma, per quella del papà. A Natale o a Pasqua. Oppure come proposte creative legate alle stagioni.
Spesso i lavoretti, uguali per tutti, sono preconfezionati o terminati dall’adulto e il compito del bambino è quello di seguire diligentemente le regole di assemblaggio e al massimo scegliere il colore del cartoncino o del bottone.
I lavoretti sono un’ottimo modo per allenare la motricità fine o imparare l’uso delle forbici o della colla, ma tralasciano tutta quella parte fondamentale di sperimentazione nel quale il bambino ha la possibilità di mettere in atto una sua ricerca personale, andando a sviluppare, oltre le competenze manuali, anche le competente creative e di progettazione.
Questo workshop vuole rendere attenti gli adulti su un’altra modalità di operare e di proporre un’attività creativa andando a toccare temi specifici come le stagioni, il Natale o la Pasqua.
Una giornata nella quale, facendo con mano, si avrà la possibilità di scoprire un modo di sperimentare che va oltre gli stereotipi, che ricerca le variabili e amplia il pensiero divergente.
Costo 120 chf, materiali compresi
Iscrizioni: toctoc.bottega@gmail.com