
Origami di stelle
Origami è una parola giapponese che deriva da ori (piegare) e kami o gami (carta). Quest’arte è nata in Giappone circa 1400 anni fa. Nella sua forma più pura, l’origami può essere definito come l’arte di manipolare un quadrato di carta senza che la carta stessa venga tagliata, incollata, decorata o mutilata in alcun modo; può essere solo piegata. Questa restrittiva regola rende l’origami la più raffinata fra le arti che usano la carta e in ciò stanno la sua bellezza e il suo fascino.
Natale si avvicina. Antonia Bremer, di formazione designer, vi propone di costruire un solido stellato composto di sei quadrati di carta. Il solido si presta per essere regalato come pensiero speciale fatto con le proprie mani, può diventare una boccia per l’albero di Natale, un soprammobile da esporre in casa durante il periodo dell’Avvento o un segnaposto per la tavola imbandita.
Il corso si articolerà dapprima prendendo conoscenza delle tecniche base poi, come momento propedeutico, si passerà alla costruzione di una stella bidimensionale, per finire con la costruzione del solido stellato. Il materiale è fornito come pure gli schemi per poter riprodurre autonomamente ciò che si è imparato.
Il corso è pensato per gli adulti con un costo di 50 Chf a persona.
Per iscrizioni toctoc.bottega@gmail.com