
OSSERVARE LA NATURA – L’ALBERO
Formazione per adulti secondo il Metodo Bruno Munari.
Adatto a insegnanti di scuola dell’infanzia ed elementare.
L’osservazione della natura gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo della creatività.
Immersi in un ambiente naturale, siamo circondati da una varietà infinita di forme, colori, suoni e movimenti che stimolano i sensi e l’immaginazione. La natura offre uno scenario in continuo mutamento, dove ogni dettaglio, per quanto piccolo, può suscitare nuove idee e ispirare soluzioni creative a problemi complessi.
Osservare un paesaggio, un animale, o anche solo un albero, ci invita a rallentare, a prendere il tempo per notare ciò che altrimenti potrebbe sfuggirci. Questo processo di attenzione profonda ci allena a vedere oltre la superficie delle cose, a cogliere connessioni sottili e a riconoscere schemi nascosti che possono poi essere applicati in campi diversi, dall’arte alla scienza, dalla scrittura al design.
Durante la giornata verrà dato ampio spazio alla sperimentazione delle tecniche artistiche, al fare senza pensare e al processo anzichè al prodotto.
Verrà utilizzata la stanza sensoriale per alcune attività.
Verranno in particolare analizzati tre temi:
– la corteccia;
– le foglie;
– la ramificazione.
Orario: 9.30 – 12.30 / 13.30 – 16.30
Iscrizioni a spazio.toctoc@gmail.com
Costo 120 chf materiali compresi.
I posti sono limitati.