
Sculture da viaggio – Laboratorio metodo Bruno Munari (R)
Chi l’ha detto che le sculture sono solo in gesso o bronzo? Bruno Munari ne ha inventate alcune anche di carta leggera e trasportabili. Grazie alla tecnica della piegatura e del ritaglio proveremo anche noi a costruirne alcune.
“La scultura si presenta piegata in una busta. Si apre la busta e si estrae la scultura. Appoggiate la scultura su di un piano orizzontale (sui piani inclinati scivola) e prima di spegnere la luce osservate come questa illumina le varie parti sporgenti o rientranti, le parti piene e quelle vuote. Voltatela dall’altra parte, cambia aspetto, i vostri pensieri da pratici diventeranno lentamente estetici (la velocità dipende da voi), non vi domanderete più “cusa l’è chel rob ki” (cosa è questa roba qua? in dialetto milanese, ndr) e vi addormenterete felici. Buona notte”. (Bruno Munari, Codice ovvio, Einaudi)
Quando? Il 3 luglio dalle 9.30 alle 11.30.
Dai 5 ai 12 anni, 30 Chf a bambino compresi materiali e merenda sana.
Per iscrizioni: toctoc.bottega@gmail.com
I posti sono limitati. Il laboratorio verrà effettuato solo al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.